se lo stato non sterilizza attingendo alla ricchezza privata - o alle riserve, o al patrimonio demaniale - si avrà svalutazione;
è la quantità suppletiva di moneta creata che deve essere sterilizzata, kazzengerI titoli di stato immessi sul mercato sono debito dello stato che lo stato deve RESTITUIRE ai risparmiatori quando i titoli scadono (e non STERILIZZARE) coi tagli o le tasse.
quando lo stato RESTITUISCE, SI PRIVA DI RISORSE PER LA SPESA PUBBLICA, CHE PRIMA AVEVA; PER QUESTO DEVE TASSARE O TAGLIARE;
La STERILIZZAZIONE è un concetto che attiene SOLO alle banche centrali.
Se le banche centrali comprano direttamente i titoli di stato fornendo LIQUIDI a uno stato, quel debito può essere STERILIZZATO.
Che significa?
Che alla scadenza dei titoli, lo stato NON RESTITUISCE soldi liquidi alla banca centrale, ma restituisce NUOVI TITOLI di pari valore. E questo all'infinito...cioè ogni volta che i titoli scadono, lo stato dà alla banca centrale NON LIQUIDI, ma nuovi titoli di pari valore. Questa è la STERILIZZAZIONE del debito. Che può avvenire solo tra una banca centrale e lo stato.
E' un piacere insegnarti sempre cose nuove.![]()
sei un soggettone, kazzenger: te l'ho spiegato sopra: I TITOLI SONO BASE MONETARIA; se la manovra iniziale ha espanso la BM, a parità di PIL l'implicito è un taglio della spesa o maggiori tasse, oppure una svalutazione di quella divisa;
sembri aver capito, poi ritorna prepotente il kazzenger che ti possiede e torni il credulone che pensa che aumentare la base monetaria crei ricchezza, non implichi un costo che qualcuno sarà chiamato a pagare;
e così sei il ritratto sputato del candidato al cetriolo, che si culla nelle illusioni; chi non capisce è quasi certamente quello che alla fine prenderà il cetriolo dove è diretto; contento te...![]()









sei un soggettone, kazzenger: te l'ho spiegato sopra: I TITOLI SONO BASE MONETARIA; se la manovra iniziale ha espanso la BM, a parità di PIL l'implicito è un taglio della spesa o maggiori tasse, oppure una svalutazione di quella divisa;
Rispondi Citando