Il popolo vero e proprio non si mosse, questo è testimoniato in mille modi, ad esempio dalla vicenda dello sbarco di Sapri, quando Pisacane ingenuamente si aspettava una sollevazione popolare che non accadde. I moti carbonari ed altri affini furono opera di ceti borghesi-intellettuali assai ristretti cui il popolino incolto di allora non partecipò affatto.