
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto; come ho scritto, la questione è trasversale agli schieramenti teorici di partito, le bandierine;
e questo perché i veri due schieramenti italiani - trasversalmente ai partiti - sono: quello degli investimenti: ottimisti, ricchi, tendenzialmente al nord e propensi ad una riforma della spesa pubblica; e quello della spesa corrente: pessimisti, poveri e/o precarizzati, marginali, tendenzialmente al sud, che chiedono conservazione e ampliamento di spesa;
e questo spiega anche i conflitti in seno agli stessi partiti o aree politiche, nonché lo stallo o l'immobilismo di governi che necessariamente hanno dentro un po' l'una, un po' l'altra tendenza;
risolutivo è solo l'intervento UE e di investimento estero, corredato di un arbitrato sostanziale, che può spiacere agli orgoglioni nazionali, ma che sembra essere l'unica alternativa alla secessione.