perché, come ha dimostrato Johnson, sulle prime nessuno poteva sapere bene quale sarebbe stata la strategia migliore;
si sapeva che, lasciando le cose come stavano, si sarebbero dovuti mettere in conto morti all'1/2 % della popolazione, tra i 600mila e il milione e 2 per UK, come per l'Italia; non è che a gennaio 20 ci fossero dati affidabili su modalità e capacità di diffusione del virus;
quali ?Ci sono tantissimi paesi che hanno adottato misure assai meno restrittive delle nostre, senza subire conseguenze catastrofiche come da noi (almeno se si dà retta alle cifre che vengono fornite ufficialmente).
perché difficilmente puoi paragonare la densità e distribuzione di popolazione della Svezia a quella dell'Italia, il valore della vita delle persone e la stesa informazione tra società molto diverse;
io, onestamente, non penso di avere chiavi appropriate per suggerire strategie diverse; se mi devo orientare in un tema sul quale non ho competenze sufficienti, vedo proprio come si muovono in realtà affini e paragonabili e faccio la tara; magari i nostri politici sono di qualità peggiore di quelli di altri paesi, ma, per esempio, mi fido abbastanza del controllo politico che opera in Germania e del generale giudizio sulle relative politiche, perché quello è un paese che esprime notevoli competenze e procedure negoziate;
già se si parla dell'Olanda, un paese che conosco molto bene, sono un po' più diffidente, perché l'altissima densità di popolazione tende di suo a operare come deterrente alle ipotesi di chiusura; quello è un paese dove davvero tutto funziona sulla mobilità continua delle persone, e perciò la resistenza ai dati da comparare - perdite economiche vs perdite di vite - può essere accentuata, come in qualche caso è stata in Italia, e in modo speciale in Lombardia, dove si è traccheggiato a lungo, coi risultati che si sono visti; i mori nella bergamasca sono sono dovuti al fatto che per settimane nelle RSA hanno fatto finta di non vedere tante cose e hanno lasciato contagiare decine di migliaia di persone.







Rispondi Citando