Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ma scusa, l'ho pubblicato io sui giornali il rapporto Istat? L'emergenza natalità, il calo demografico, la chiusura alla Vita sono temi coneschi o sono invece d'importanza straordinaria riguardo al futuro della nostra Società? Tanto da scomodare i più illustri pensatori, esperti, sociologi, scrittori, filosofi, economisti, psicoterapeuti e pontefici che hanno pubblicato sul tema le loro analisi? Non è che "scassano i cosiddetti": Riflettono sui dati, sui numeri e sulle cifre e poi, di conseguenza, offrono chiavi di lettura, propongono soluzioni, invitano magari a cambiare rotta e stili di Vita....
Sono temi coneschi. Lo so io, lo sai tu, lo sanno gli altri, lo sanno i tuoi amichetti che copi-incolli e pure i sassi che una famiglia normale, ad esempio di impiegati, non può provvedere al 100% da sola a svariati figli e tutte le spese per vivere, figuriamoci quella monoreddito.
Vuoi vedere che se tu dicessi a Recalcati o chi per lui, di campare 5-6 figli ed il coniuge con 1500€ al mese, questo ti risponderebbe come ti rispondiamo qui e tutte le pippe che lui scrive e tu copi-incolli non te le verrebbe a rivogare?
Hai la prova che questi filosofi, sociologi, psicologi vogliano che tutti facciamo più di 2-3 figli?
E poi non fare finta che non si dica qualcosa anche a te visto che sei tu che fai le paternali, che copi-incolli articoli per incolpare le persone.
Se è bello e facile fare tanti figli ed essere magari una famiglia monoreddito, non dovresti aver bisogno di copia-incollare, di sgamare, di colpevolizzare ma diresti che è possibile facendo così e così in modo positivo, costruttivo. Ma siccome, oltre a quello che per legge è dovuto alle famiglie e di cui bene o male usufruiamo, c'è da arrabattarsi a trovare quella fetta di soldi e beni che servono, che non piovono dal cielo ma arrivano per altre vie, ecco che è chiaro come ci sia un pò di reticenza, vergogna e pudore nel dirlo.