Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
si. come dire: prendi il denaro sporco e lo rendi pulito. se tanto mi dà tanto è il sistema finanziario a dare i soldi allo stato, soldi con i quali quest'ultimo copre le falle di bilancio. insomma: l'attivo, il profitto per lo stato dove è? a me pare che se ciò fosse vero, saremmo in un circolo chiuso...e credo di avere ragione di pensarlo...
non c'è niente di "sporco"; se tu metti da parte dei soldi, immobilizzati non rendono nulla, e alla pensione avresti di meno; poi, ci sono tanti altri discorsi, ma qui non si possono scrivere trattati;

no. gli stati confederali o federali nascono proprio ...
ma che c'entra ? tu potresti avere stati nazionali con una legislazione liberalizzata delle frontiere d'investimento;


bretton woods fu appunto l'accordo che mise fine al regime aureo. un po' di storia perdio!
ma perdio che ??? leggi quello che scrivo ! io ho citato l'agosto del 71, quando Nixon dichiarò la non convertibilità;

allora. chiedi per ogni questione relativa al problema che esponi, ai nostri governi passati, compreso il pci di quel fottuto...
caro professore di storia, citami un solo ministro comunista dopo il maggio 1947...
il debito pubblico non è chiedere soldi ma è venire incontro alle esigenze del popolo che derivano da scelte politiche sbagliate. come ti ho detto supra.
se ti piace essere cornuto e mazziato, accomodati pure... ma poi ti devi chiedere perché 40 anni a era tanto facile trovare un lavoro statale e oggi no...


e si. il governo è quello "europeo", ma il popolo dov'è in tutto questo?
in cabina elettorale, quando manda uno capace di rappresentarlo oppure uno che fa casino;

allora. il debito non lo paga nessuno. neanche lo stato. e ciò perché per eliminarlo bisognerebbe nazionalizzarlo, cioè farlo pagare poco a poco con le tasse e riducendo a livelli draconiani le spese.
ha'voglia se lo paghi; lo paghi con meno opportunità e meno servizi, più tasse rispetto al tuo omologo di 50 anni fa; quello è tutto debito contratto prima per comprare consenso, che ora si scarica su di te, ma che non puoi più scaricare sui posteri;

allora. la flat tax è di stampo dc.
no; la flat-tax è iper-liberista, non dc; libera risorse ai più abbienti, confidando nel mercato che opera "da sé", nella mano invisibile...

si, guarda. coi derivati si può fare tutto, anche vedere gli asini che volano. poi dice che non c'è religione...
basta non credere agli asini che volano e non comprarli;

si. tutto ph neutro...vai tranquillo...
beh, si usa quotidianamente per migliaia di miliardi; poi, fai tu...