va bene, purché tu dica chi paga; perché qualcuno paga, sempre; se non lo dici prima, qualcuno la piglia nel posteriore senza aver capito come e perché; e non funziona tuto nello stesso modo;
perché gli USA sono una superpotenza autosufficiente e politicamente in grado di intimidire i partner commerciali; il Giappone è una superpotenza economica, che riscuote grande affidamento e può permettersi di indebitarsi molto, visto che è capace di creare ricchezza futura in surplus, a compensare quel debito;
già il caso britannico è molto diverso; infatti non è affatto previsto che quella liquidità sia gratis; va rimborsata entro l'anno, e non è una partita di giro; perché se il Tesoro lo fa con altro debito comunque sui priva di quella quota da spendere in servizi, deve tagliare, o aumentare le tasse; alla fine sempre i cittadini pagano, anche se tu non lo vedi;
quella mancata inflazione a fronte di maggior liquidità non è un buon segno; è stata dovuta alla paura e alla caduta della domanda, che ha trascinato gli investimenti; siamo rimasti nella più classica delle trappole della liquidità, come si chiama in economia;L'inflazione?
Te l'ho detto e te lo ripeto. Dal 2015 al 2018 la BCE ha creato moneta per 3000miliardi di euro finanziando le banche. E l'inflazione, oggi, è a 1 %.
Se andiamo avanti così, con questa UE di CRIMINALI, il problema sarà la DEFLAZIONE e non l'inflazione.
ma questo non ha nulla a che vedere con l'inflazione che si crea sulla liquidità per sussistenza, visto che in quel caso la domanda non si può assestare, recedere, dato che chi riceve deve sopravvivere;
ma emettere eurobond sarebbe esattamente stampare moneta, kazzengerFai sempre le stesse domande....e io ti rispondo sempre alla stessa maniera. La soluzione? STAMPARE MONETA e finanziare i governi.
Tutto il resto sono chiacchiere...compresi gli eurobond.![]()
ti manca la nozione essenziale per cui anche stampare moneta fa debito;Anche la proposta di Salvini, e cioè fare 100miliardi di BOT da dare agli italiani a condizioni agevolate, NON VA BENE. E non va bene perchè aumentando il debito pubblico, a fine anno, SFONDEREMO il 150% di rapporto debito/PIL (a causa del contemporaneo crollo del PIL e aumento del debito).
C'è UNA SOLA SOLUZIONE: l'intervento della BANCA CENTRALE e la creazione di moneta per finanziare i governi. STOP.
un debito che pesa sui cittadini soggetti al fisco sovrano di chi quella moneta la stampa, e che prima o poi dovrà far fronte in qualche modo; o tassando, oppure ritirando quella moneta, con un aggravio di cassa, quindi tagliando la spesa, i servizi, le pensioni, gli stipendi...
finché continui a cullarti nei trucchi o nelle fantasie di bacchetta magica non capisci il punto; è come se in una famiglia di 5 persone si rompe la lavatrice e bisogna cambiarla; costo 500 euro; qualcuno deve rinunciare a qualcosa, l'abbonamento allo stadio, qualche parrucchiere, oppure il corso di nuoto per i figli; questo dipende dalla politica; poi, i soldi li puoi pure chiedere in prestito alle altre famiglie del condominio, se sei in amicizia; ma non pensare che quelle siano tenute a regalarteli, a tagliarsi il parrucchiere, come se facessero parte della famiglia.







Rispondi Citando