Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Non è mica vero, ad esempio in Italia per la Chiesa ( sistema teocratico) peccato e reato coincidono mentre per lo stato civile italiano il peccato religioso non è condannabile fintanto che non interessi la sfera civile.
hai detto la stessa cosa che ho detto io, ma soffermandoti sul bicchiere mezzo vuoto, laddove io specificavo: nella misura in cui si sovrappongono i valori...
ogni sistema punisce come reati alcuni comportamenti che anche per la o le religioni presenti sono "peccati", come uccidere o rubare, dare falsa testimonianza, ecc...

Fino a prova contraria Gesù ha condannato quelli che condannavano; Dio perdona, è l'uomo che non perdona.
difficile dare prova contraria di qualcosa di cui non si sa nulla, come tu stesso affermavi;
peraltro, se Gesù parlava di dare adempimento a "la Legge", una legge tipicamente e necessariamente implica condanne, ove trasgredita;

poi, sei tu il primo a contestare - come hai fatto più volte - una visione pan-perdonistica, in cui Dio perdonerebbe tutti coloro che violano la Sua legge, indistintamente.