Risultati da 1 a 15 di 766

Discussione: Gli effetti della preghiera

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,643
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non difficile ? bene, vediamo che scrivi:


    dunque:
    Dio avrebbe creato tutte le "cose", ma non la morte; quindi, già non sono tutte, ma quasi tutte; poi, però:


    e questo Maligno, da dove sbuca fuori ? chi l'ha creato ? si è creato da sé, contro il volere di Dio, il quale, pertanto, non sarebbe più onnipotente ?

    un bel problema da spiegare, visto che persino il tuo Catechismo ammette che l'origine del Male e il perché Dio lo consenta è un gran mistero...
    Dio ha creato tutto (TUTTO!) nella libertà, Axe: Anche degli Angeli. Ribellandosi a Dio e volendo prenderne il posto, Lucifero è divenuto Principe del Male. Invidioso dell'Uomo e dell'Amore che Dio ha per noi. Ci lascia forse in sua balìa? No! Già in Genesi promette che "Una Donna ti schiaccerà la testa!". Come dicevo ieri, alla fine sarà sempre il Bene a vincere. E' scritto. La Bibbia si conclude così.

    "...e Dio tergerà ogni lacrima dai loro occhi"

    Non si può attribuire a Dio l’ingresso del male nel mondo: da lui non può mai venire il male, né egli può essere considerato “causa” del male.
    Perciò l’origine del male va fatta risalire piuttosto alla libertà, sia degli angeli, sia degli uomini, libertà che è esposta alla possibilità del fallimento, ossia è esposta alla possibilità non di un uso giusto e santo, ma di un riprovevole abuso che provoca il male a sé stessi e agli altri.

    Per impedire il male, Dio avrebbe dovuto creare degli esseri privi di libertà e di intelligenza: ma, in questo modo, avrebbe negato loro la capacità di compiere il bene con consapevolezza e, soprattutto, di amarLo “alla pari”, ossia con un amore di elezione.

    Se consideriamo la nostra esperienza umana, dobbiamo riconoscere che ogni autentico legame affettivo non può fondarsi sulla costrizione: l’amore è vero se proviene da una libera scelta. Dio, che è amore, per ottenere l’amore delle sue creature si espone addirittura al rischio del loro insensato rifiuto.

    Dal momento che Dio, per un mistero insondabile della sua libertà, ha scelto di dare l’esistenza a delle creature fatte a propria immagine e somiglianza affinché esse, conoscendolo e amandolo, partecipassero della sua stessa vita, questo amore di Dio o lo si accoglie liberamente o non lo si accoglie. La disponibilità all’amore unisce le creature angeliche e umane a Dio, portandole a raggiungere la felicità eterna: ma questa accoglienza, questa apertura all’amore di Dio è sempre un movimento interiore libero e volontario della creatura. Dio non può imporci l’amore per Lui, perché nel momento in cui lo imponesse, non potrebbe più essere amore. Ecco perché ha dovuto crearci liberi: per darci la possibilità di aprirci al suo Amore e così poter partecipare della sua natura divina e conseguire la beatitudine eterna. Se avesse creato gli angeli e gli uomini senza libertà, sarebbero stati incapaci di amare e quindi incapaci di conseguire il fine stesso della loro esistenza, che è l’amore perfetto, nella felicità eterna della visione beatifica di Dio-Trinità.

    Per i motivi sopra esposti, Dio non poteva costringerci a un uso corretto e santo della libertà, escludendo la possibilità che ce ne servissimo per la nostra rovina. Il disordine consiste nella drammatica scelta dell’angelo o dell’uomo di impugnare la propria libertà per opporsi a lui, rifiutando il suo amore [1]. È questo atteggiamento che orienta l’angelo e l’uomo verso la perdizione eterna. Senza libertà, dunque, non ci si può salvare: o ci si salva liberamente o ci si perde liberamente. Ecco perché Dio, pur volendo per tutte le sue creature la beatitudine eterna, ha dovuto rendere possibile anche la perdizione eterna. Egli non predestina, però, nessuno all’Inferno: è la creatura stessa che sceglie, liberamente, uno stato di perdizione.

    https://www.aieinternational.it/lori...-buono-da-dio/
    Ultima modifica di conogelato; 18-06-2022 alle 00:31
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato