la famiglia è sempre un campo minato di ambivalenze, spesso in buona fede;
genitori che non hanno studiato vogliono i figli laureati, ma poi trasmettono inconsapevolmente una sorta di invidia/ricatto sul piano sentimentale, che comunicano per vie traverse e inibiscono;
parrebbe uno schema frequente, perché è pieno di donne eccezionali che si sono dedicate a soggettini patologici; ma se azzardo spiegazioni, probabilmente dico caxxateSe dimostri di apprezzare te stesso, anche gli altri ti apprezzeranno, è una sorta di proprietà transitiva.
Tuttavia questo non ti mette al riparo da relazioni tossiche: io ho sempre avuto la sindrome della crocerossina![]()
magari la spinta al successo, a dover dimostrare, e quella intimamente svalutata hanno la stessa radice.