Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
e per completare l'opera mettiamoci a rinforzo anche il famigerato (tra gli appassionati di Filosofia) sillogismo su Dio elaborato a suo tempo da Sant'Anselmo d'Aosta:
prima affermazione: tutto ciò che è pensabile è reale, perché l'uomo in quanto uomo ricava le proprie convinzioni solo sulla base dell'osservazione della realtà, e quindi riesce a pensare solo enti "reali";
seconda affermazione: l'uomo può pensare a Dio;
conclusione: l'uomo può pensare a Dio perché quest'ultimo è reale.
Mi domando se questo ragionamento da parte di un "dottore della Chiesa" può funzionare anche dopo qualche secolo.
Sulla "Prova ontologica", esistono biblioteche intere. Per demolirla, Kant in testa.
Per inciso, anche Gödel ne diede una dimostrazione formale in logica modale. Non la pubblico'. Infatti é postuma.
La dimostrazione é ineccepibile (verificata con tecniche moderne di calcolo). Non cosi' gli assiomi di partenza.
Non mi imbarco in discussioni su Gödel, né sulla "Prova ontologica". Non fa parte dei miei interessi: so solo di che si parla .