Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ma questa è un'opinione tua, non un fatto;

perché mai il contenuto di un testo sacro non dovrebbe poter essere stato scritto da esseri umani, magari una pluralità con successive aggiunte e rielaborazioni di narrazioni tramandate e rielaborate a loro volta, quando tutta la storia della letteratura mitologica ci mostra esattamente questo processo ?

tu puoi anche ritenere personalmente altrimenti, ma non pretendere che la tua convinzione valga come "fatto", oggettivo, soprattutto contro l'osservazione e in un argomento in cui si tratta comunque di un postulato di fede.
Quello che affermo lo ritengo proprio un fatto, non un'opinione. Nemmeno l'Odissea, l'Iliade, l'Eneide, ecc., poemi che rappresentano il meglio della narrativa, si avvicinano ai contenuti dei testi sacri. Sono testi di uomini che raccontano di uomini. I libri di Dio parlano di Dio e del rapporto con Dio, oltre che di uomini.
Certamente i libri sacri sono stati scritti da uomini, ma ispirati da Dio, direttamente o indirettamente, tramite angeli. Contesto l'ipotesi che questi testi siano stati scritti a rate da più mani.
Se si attribuiscono la Divina Commedia a Dante Alighieri e l'Odissea e l'Iliade a Omero, chissà per quale misterioso motivo singoli testi sacri dovrebbero essere stati scritti a più mani e a rate.