Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
Condivido in parte l'obiezione della difficoltá di tracciare una documentazione storica delle origini, ma in questo frangente non ci restano che le testimonianze "tardive" dei vangeli canonici e quelle incerte degli apocrifi.
Abbiamo altre testimonianze.

Nel “Primo libro di Nefi” (13:24, 26, 27), che fa parte del Libro di Mormon:

“E l’angelo del Signore continuò: Hai visto che il libro uscì dalla bocca d’un Ebreo. E dopo che furono passate per mani dei dodici apostoli dell’Agnello, dagli Ebrei ai Gentili, hai visto la fondazione della grande e abominevole chiesa, la più abominevole di tutte le chiese; vedi infatti, essa ha tolto dal Vangelo dell’Agnello molte parti chiare e preziosissime, ed ha tolto molte alleanze del Signore.”

Qui Dio non rimprovera agli uomini di aver manipolato i testi della Bibbia "canonica" con interpolazioni umane e nemmeno di averli tradotti male. Rimprovera ai partecipanti del Concilio di Nicea di aver scartato testi validi.

Inoltre*c'è un Vangelo contenuto nel Terzo Libro di Nefi, che fa parte del Libro di Mormon, a partire dal capitolo 11.
Quel Vangelo fu rivelato ai nefiti da Gesù, dopo la sua risurrezione, e sicuramente è rimasto tale e quale fino a quando Joseph Smith lo ha tradotto con gli Urim e Thummim, assieme al resto del Libro di Mormon, dalle tavole d'oro che erano state sepolte.
Ora i testi mormoni si possono leggere on-line al seguente indirizzo, che porta a un unico testo PDF:

https://www.lds.org/bc/content/share...a.pdf?lang=ita

A pag. 528 inizia il cap. 11 di 3Nefi.

Tutto ciò per tranquillizzare i credenti: i Vangeli canonici sono pienamente validi, indipendentemente dalla loro datazione. E' Dio stesso che ne dà testimonianza.