Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Visto che ti piace tanto la famiglia con babbo e mamma, allora sarà bene che l'educazione e il senso della vita, se lo vogliamo tirare in ballo, vengano fuori da tutti e due. Nessuno è detentore di esclusività e di verità assolute.
I ruoli di genitori non sono più distinti nel senso di ciò che tramandi tu col tuo credo, che con la storia dei carismi e della complementarietà ha fatto sì che ancora ne subiamo l'immaginario, con padri associati all'autorità e madri alla tenerezza e amorevolezza, come nel migliore dei cliché o degli stereotipi e che francamente avrebbe anche un pò rotto le balle.
Ti ostini a restare attaccato a questa idea dimenticando che prima di essere padri e madri siamo persone e restiamo persone e che tutte e due, in varia misura, per cultura, sensibilità, carattere ed essendo dotati di cervello e pensiero possiamo dare un contributo ai figli.
A mio modesto parere il successo della famiglia e della coppia non è in quella che tu chiami complementarietà, che almeno nel tuo modo di intendere è un'imposizione, uno stereotipo, ma nella complicità e collaborazione. Mettiamocela pure lo stesso la complementarietà, che se c'è è quella relativa a quello che le due persone sono davvero, alle proprie doti, che siano caratteristiche, generalizzando, più prettamente di un genere o che non c'entrano con questo.
E di questo padre assente, scomparso, ho un pò paura che se su un fondo di verità ci sia, poi ci è stato costruito un mito.
Ci abbiamo a che fare una sera si....e l'altra pure, Laurina, con questi padri confusi, disorientati, in crisi d'identità: Altro che mito! Magari fossero solo fantasia, credimi.
L'educazione è una Missione che (dici bene) compete e spetta a tutti e due. Sia al padre che alla madre. Ma è soprattutto il primo (il padre) che oggi va assolutamente recuperato. Altrimenti non se ne esce. Dobbiamo aiutare i padri a riappropriarsi del loro Carisma (perdonami se lo ripeto, ma è importante). A non rifugiarsi nel calcetto con gli amici dopo cena per sfuggire al confronto con una Donna che è si cambiata, ma che è anch'essa parte fondamentale della Famiglia.
Le Madri, a loro volta, son chiamate a saper comprendere e interpretare le crisi dei Padri. Concedendo loro il tempo necessario a rielaborare la Realtà.