Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
se uno stato non interviene, non esiste "esterno"; l'immaginario dei confini nazionali è, spesso, fuorviante:
se, in relazione ad una determinata attività, non si determinano vincoli nazionali al suo esercizio, è improprio parlare di "esterno": "Germania" ha un senso diverso da "Piemonte" solo se vuoi accedere a certe cariche nella PA; ma, tu volessi fare l'avvocato in Germania, non avresti limitazioni diverse da quelle dei cittadini tedeschi; cioè, non saresti "esterno";

sarei esterno nella misura e nel modo della mia "identità" etnica, razziale, individuale. non solo in germania ma anche in piemonte, sebbene in piemonte ci sia una maggiore conoscenza del fenomeno dell'immigrazione dal sud e quindi mezzi e strutture adeguati alla bisogna, cioè al processo di integrazione.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
analogamente, nell'esercizio libero della professione di consulente finanziario, lo stato non rileva, in via di principio; a meno che non si determinino effettive distorsioni; ma questa non è la regola, presuntiva, ma un'eccezione;

ma guarda. credo che lo stato rilevi nella misura in cui ha posto in essere un provvedimento legislativo, quale è il "testo unico sull'intermediazione finanziaria", e nella misura in cui quel testo deve essere materia di esame ai fini dell'abilitazione alla professione.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
io ti ho risposto sull'idea che esista una autenticità religiosa originaria, che determina autorevolezza; laddove ogni autorità religiosa si afferma - come uno stato - in modo in quel momento "illegittimo" per l'ordine costituito.
al proposito ti ricordo sempre la necessità per i religiosi, anche per i laici, di "dare a dio quel che è di dio, a cesare quel che è di cesare."