guarda che la norma morale non è solo religiosa; è questo che hai difficoltà a comprendere;
la mia norma laica per cui tu hai il tu diritto individuale di praticare il tuo culto, così come gli altri di praticarne diversi o nessuno, tutti alla pari, è fondata su una filosofia morale, condivisa, che diventa legge;
la tua, l'idea che sposarsi e avere figli sia una questione di ordine pubblico, che in qualche modo dovrebbe prevalere sull'auto-determinazione dell'individuo, non solo non è condivisa, ma è proprio esclusa; infatti:
la storia ha già parlato, da quasi tre secoli; peccato tu a scuola giocassi a battaglia navale il giorno in cui c'era la lezione in questione; perciò non capisci che per la morale condivisa le tue dee, o quelle di chiunque, sono opinioni, e quello che conta sono i precetti recepiti dalla legge;Comunque, come da promessa, per me la cosa è THE END. Parlerà la Gran Nobildonna: Parlerà la Storia. Come sempre.
poi, è triste chiamare in causa la Storia, addirittura con la "S" maiuscola, e attribuirle il triviale e suoceresco interesse a ragionare di pappagallini e convivenze.