Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
se non c'è obbligo, si parla di comportamenti facoltativi, quindi di indifferenza morale;

puoi concepire l'obbligo che tuo figlio faccia il tifo per la tua stessa squadra, osservi il tuo stesso regime alimentare, si vesta con i tuoi colori preferiti ? no; questo significa che tutto ciò è indifferente in termini di morale e ordine pubblico;

puoi concepire l'obbligo che tuo figlio non rubi, o alla guida rispetti il codice della strada ? certamente; infatti, tali obblighi sono riconosciuti da chiunque;

tu sostieni che sposarsi e fare figli sarebbero valori morali, di pubblico rilievo, ma non sai esprimere una norma che effettivamente li contempli come tali, quindi obbligatori; così come nessuno dei tuoi illustri pensatori;

poi, sarei io che non capisco...
Solo negli Stati confessionali la norma morale potrebbe divenire Legge. In Democrazia la si recepisce come giusta trasformandola in Vita vissuta, in pane quotidiano....
Se anche dopo questa pandemia faremo spallucce e continueremo a vivere privilegiando il bene individuale e non quello collettivo (come afferma Don Ciotti e come propongono gli altri citati in queste 30 pagine) la fine della Civiltà occidentale sarà certa e sicura.

Comunque, come da promessa, per me la cosa è THE END. Parlerà la Gran Nobildonna: Parlerà la Storia. Come sempre.