
Originariamente Scritto da
axeUgene
se non c'è obbligo, si parla di comportamenti facoltativi, quindi di indifferenza morale;
puoi concepire l'obbligo che tuo figlio faccia il tifo per la tua stessa squadra, osservi il tuo stesso regime alimentare, si vesta con i tuoi colori preferiti ? no; questo significa che tutto ciò è indifferente in termini di morale e ordine pubblico;
puoi concepire l'obbligo che tuo figlio non rubi, o alla guida rispetti il codice della strada ? certamente; infatti, tali obblighi sono riconosciuti da chiunque;
tu sostieni che sposarsi e fare figli sarebbero valori morali, di pubblico rilievo, ma non sai esprimere una norma che effettivamente li contempli come tali, quindi obbligatori; così come nessuno dei tuoi illustri pensatori;
poi, sarei io che non capisco...