Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
le autorità religiose, per definizione, non riconoscono un motivo legittimo ai contendenti di fede, altrimenti non sarebbero costituite in autorità: del resto, poi citi l'esempio delle guerre interconfessionali in ambito cristiano, dove la circostanza era palese e c'era una guerra di disconoscimento dell'autorità papale;

le autorità religiose, quale era ad esempio il re o il papa nel medioevo, erano gli unici soggetti destinatari del potere di proclamare guerre appunto religiose. coloro che combattevano a quel tempo, per ragioni di fede seguivano il principio che tu citi infra, cioè: cuius regio, eius religio.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ma poi, dovresti ristudiare il diritto internazionale, visto che sembri aver dimenticato il principio di effettività e confondi l'attribuzione di uno status para statuale a chi concorra, combatta, manifestando l'attitudine a farsi autorità, con tutti i segni e l'organizzazione del caso, con un'inesistente costitutività di queste prerogative, che aprono solo a determinati diritti e doveri, ma in nessun modo implicano l'effettività, che è auto-assertiva;
il principio di effettività postula l'autoriconoscimento per quelle autorità che reggono (o reggevano) gli stati nazionali. cioè lo stato è tale perché non riconosce altra autorità all'infuori della propria, limitatamente però ad un unico popolo e ad un unico territorio. non capisco cosa vuoi dire...

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
in soldoni, ci fosse uno Stato Islamico integralista che controlla una porzione di territorio ove esercita l'autorità secondo i caratteri tipici della statualità, questo potrebbe - anche in itinere, in guerra per l'indipendenza - beneficiare di un trattamento di equità combattente, e cioè non vedersi trattare i suoi combattenti come terroristi se questi sono riconoscibili, rispettano le convenzioni belliche e manifestano il progetto di conseguire il controllo su un territorio definito;

sai benissimo che gli islamici considerano "islam" tutta la porzione di mondo in cui si professa la religione musulmana. la questione del terrorismo viene "sottaciuta", le autorità di quel mondo ne prendono le distanze, ma è cmq un fatto accertato e tollerato da quelle stesse autorità.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ma nessun riconoscimento è costitutivo della personalità giuridica di uno stato; questa si afferma solo in base al principio di effettività; quindi, non ha alcun senso una distinzione tra ideali religiosi riconosciuti e no;

ma che vuol dire? che la religione dipende dallo stato? dai axe...


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
beh, hai citato proprio il contesto che smentisce questa tesi, dato che dal Cuius Regio... le guerre di religione, durate un secolo e mezzo, fino al 1648 si sono sovrapposte esattamente a motivi nazionali, dinastici e politici, dapprima ad opera dei principi luterani tedeschi e dei "contadini", poi con la guerra olandese degli 80 anni, lo scontro interno in Francia, con l'abiura di Enrico di Navarra - la testimonianza più plateale della pretestuosità della fede - poi la guerra anglo-spagnola tra Elisabetta e Filippo II°, e infine la guerra dei 30 anni e le sue quattro fasi, a testimoniare la sovrapposizione dei motivi dinastici e nazionali;

guarda che i re sono tali sempre. non è che ci sia bisogno di guerre di religione per acclarare la loro regalità. le guerre di religione nascono come ti dicevo da lutti atavici. che poi vi si innestino contenuti prosaici come i motivi dinastici è altro discorso...


Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
qui le opinioni personali contano poco; ci sono i fatti: chiedo a 8 milioni di baionette se desiderano andare in Russia con le scarpe di cartone a farsi massacrare per Hitler, mentre i B-29 cacano bombe sulle loro famiglie, e se la loro religione politica li fa aderire in massa alla prospettiva, allora hai ragione tu;
altrimenti, ti hanno venduto titoli tossici e hai abboccato, sperando in chissà quali guadagni;

non erano otto milioni axe, ma qualche migliaio.

Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
non capisco dove vai a parare; hai lamentato di non vivere in un'epoca che ti fornisca motivi ideologici per vivere e morire; io ti ho fatto presente che, volendo davvero, questi motivi li avresti; mi hai risposto che non ti vanno bene perché quei motivi non sarebbero omologati; ma, in effetti, in nessuna epoca l'eversore può essere stato omologato dal nemico cui veniva negata una pretesa autorità di principio, che è esattamente il portato eversivo delle guerre di religione rispetto al sistema dei limitato confronti dinastici, con posta limitata.
non si tratta di ideologia axe. si tratta di carne, sangue, sudore e morte. e alla base di tutto ciò non può esservi una ideologia, più o meno condivisa, più o meno complessa. ci sono i lutti, le morti ingiuste anche a carico dei sovrani. questo è il motivo delle guerre. di tutte le guerre. ti ripeto: violenza chiama altra violenza.