Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Poi dici che uno non deve biasimarti....
Quello che te definisci come "papello" è il risultato (mirabile!) di secoli di concilii, sinodi, dibattiti teologici fra le menti più illuminate e aperte della Chiesa, Axe.
e allora ? io ti ho posto delle domande che sono il risultato delle menti più illuminate di tre millenni di storia della filosofia e della teologia, tra le quali santi della tua chiesa; roba che dovresti aver studiato a scuola;
il fatto che tu biasimi me per questo è eloquente su tante cose...

Perchè, più semplicemente, non abbandoni il tuo orgoglio e la tua presunzione? Come mai ti risulta così difficile dire "ok, per i motivi che solo Dio conosce, a me questa Verità Dio l'ha tenuta nascosta e l'ha rivelata ad altri..." Guarda che non succede niente eh...Anzi, sarebbe liberante, per te.
qui siamo proprio alle comiche e al surreale:

nelle tue spontanee e genuine parole il libertà, tu mi stai invitando a considerare esattamente l'idea che rifiuti quando te la propongo io, ma la tua padronanza di questi concetti è talmente nulla che nemmeno te ne rendi conto

Che invece, nella tua superbia, continui a disquisire su un fenomeno assolutamente unico nella Storia come la Chiesa Cattolica. Continua pure se vuoi. io il mio consiglio te l'ho dato, di più non posso fare
di male in peggio:
dunque, io non postulo nulla su Dio, e ascolto solo quello che mi dici tu, che invece presumi di saperlo; dici che Dio ha dato la fede a te e a me no, ma non sai spiegare il perché e il senso di questa cosa; e a me sta pure bene, perché è esattamente quello che io sostengo come ipotesi più coerente in quel sistema, vale a dire una predestinazione; e per questo, secondo te, sarei superbo, perché riporto e cito passi di Paolo, Agostino, Lutero e tanti altri

ma poi esce il Cono mentalmente dissociato, che afferma questa cosa e al tempo stesso la smentisce e butta nel cesso qualsiasi elementare logica;
pongo a te la stessa domanda di fronte alla quale Arco fugge:
esistono piani, disegni divini, come la Passione di Cristo ?
se sì, era necessario che ognuno dei coinvolti facesse la sua parte per dare compimento a quel Disegno ?
è pensabile che il loro libero arbitrio potesse scombinare quel piano divino, agendo diversamente da quanto predestinato ? che so, Pilato decide di liberare Gesù, Giuda è ancora più avido e chiede 60 denari; non glieli danno e lui non tradisce; il popolo, ognuno dei popolani, simpatizza per Gesù invece che per Barabba; ecc...

oh, questi accadimenti sono definiti necessari dalla tua chiesa, non dalle mie fantasie di superbo e presuntuoso, eh...
ma tu, come l'altro sapientone che attribuisce a me presunzioni e superbie e di cui condividi la padronanza dell'argomento, continui a investire me per il semplice fatto di far presente cose che si studiano a scuola