Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
L'Amore è sempre gratuito, Axe: Non si ama per riceverne una ricompensa. Si ama perchè viene naturale, come conseguenza del nostro modo di essere e di concepire la Vita.
bene, ma il tuo costrutto si basa su questo:
Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
Ha sempre saputo che il Padre l'avrebbe liberato dai lacci della Morte. Se il credente non ha davanti a sè la prospettiva della Resurrezione, dimmi, in che cosa crede? Quale novità porta nel mondo? Cosa è in grado di annunciare?
cui si aggiunge:
Carissimo, se non esiste Resurrezione dai morti, tutte le nostre discussioni sono solo teatrino. Affabulazione fine a sè stessa....
questo ti pone problemi enormi, di cui sembra sfuggirti il senso, ma non dal mio punto di vista; proprio da quello del credente:

cioè, quel senso di giustizia del non credente di cui in Paolo, Romani, non avrebbe senso, perché non ci dovrebbe essere alcuna traccia di Dio nel sentimento di quei senza legge che sono legge a sé stessi; con tutte le innumerevoli conseguenze di cui abbiamo parlato;
e verrebbe meno quella stessa gratuità, di cui invece scrivi ora, dato che definisci la condizione-premio/castigo come imprescindibile;

ripeto: la tua configurazione implica necessariamente che quella giustizia abbia un senso solo posta la Salvezza ultraterrena; ma questo significa che il relativo precetto non abbia un valore assoluto in sé, cui conformarsi perché si sente come giusto, ma solo nell'eventualità di quella Salvezza come remunerazione;

questo è un imperativo eventuale, opportunista, poco virtuoso e poco umanista, diffidente, che lascia un vuoto enorme: cioè, il pensiero soggiacente è che sia impossibile pensare ad un'umanità che non rubi nel supermercato anche sapendo che potrebbe farla facilmente franca, che è un sentimento rattrappito, da cui non può sorgere amore e gratuità;
quella gratuità e gratitudine che evochi a parole dovrebbe manifestarsi proprio in assenza di una qualsiasi prospettiva di remunerazione: morirò e non ci sarà niente dopo, non avrò alcun premio, ma faccio lo stesso il bene, perché questo è il mio sentimento di giustizia;
questo sarebbe essere ad immagine e somiglianza;
non la condizione infantile di aspettarsi qualcosa dal Padre.