Risultati da 376 a 390 di 789

Discussione: Picchiare anziani e bambini

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,276
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    sono scelte politiche; come regola generale, se una società compete a livelli sofisticati, finisce col premiare più il merito che la classe sociale di partenza; in California non si fanno problemi a promuovere donne o ingegneri indiani o pachistani, se sono più bravi, percé il ricercatore più motivato è in grado di far compiere un salto di qualità decisivo nella competizione;
    se, invece, produci lavatrici o servizi maturi, prevale per forza chi è già gerarchicamente favorito, perché il merito è meno rilevante, come nel caso delle rendite;
    axe, hai ragione tu. però mi viene da dirti che premiare il merito al giorno d'oggi non paga. metti caso che si decidesse a livello legislativo di premiare oltre che lo studio anche le capacità intellettive e "fisiche" degli universitari. cosa accadrebbe? accadrebbe che ci sarebbero moltissimi "cadaveri" di studenti poco intelligenti o inadatti fisicamente a reggere quelle quantità di stress fisico e mentale che ad es. i manager sono allenati a sopportare. so di gente che è morta giovanissima perché la "vita" gli è andata contro. se rifletti a questo comprendi che è meglio tirare a campare coi laureati "ignoranti" e "raccomandati" piuttosto che dare la svolta in un settore già in crisi di suo, e con i suoi "morti" a cui rendere conto.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, ovviamente parlo della mobilità sociale, l'ascensore: l'insieme delle opportunità per un giovane di famiglia non agiata di accedere a posizioni sociali più elevate, di maggior benessere rispetto a quelle dei propri genitori; il premio al merito che tende a colmare le differenze censitarie di partenza, come da Cost.
    allora, è molto semplice, o almeno io la vedo così: se non v'è merito non v'è selezione. tuttavia ti ripeto: se la selezione vuol dire affrontare la morte allora si verificherebbe una strage per ogni corso di laurea. e non mi pare il caso. è più giusto, credo, che i ventenni si godano la vita e che solo coloro che lo meritano davvero - per "naturale selezione" - abbiano un riscontro. te la dico meglio con una domanda: accetteresti, se fossi un attore, mettiamo hollywoodiano, di ricevere l'oscar però prima "perdendo" dieci anni di vita?


    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    sono scelte personali; del resto, da qualche parte si dovrà iniziare, no ?
    l'alternativa al merito è solo il privilegio di partenza;
    a parte la questione di valore morale, in termini di iniquità, c'è una questione di performance complessiva del sistema: se non premio il merito avrò una qualità complessivamente inferiore, i medici meno bravi, i manager meno competenti, gli ingegneri meno scrupolosi, gli aerei che cadono, ecc...
    merito significa tante cose. per come stiamo messi a livello di salute complessiva della popolazione il merito, se rigorosamente perseguito, comporterebbe un cimitero più "frequentato" del verano. quello che vorrei sarebbe una categorizzazione dei tipi umani per capire chi possa frequentare una università e chi debba come si dice, andare a zappare. insomma un tipo di selezione a priori e realmente utile.
    Ultima modifica di sandor; 14-03-2019 alle 06:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato